Perché un software ERP per le aziende di servizi è così importante, e qual è il valore aggiunto di un applicativo come TeamSystem Enterprise in questo settore?
Per prima cosa, circoscriviamo il campo, che è davvero ampio. L’espressione “aziende di servizi” abbraccia infatti un’ampia gamma di modelli di business e un numero enorme di soggetti. Solo in Italia, secondo i dati ISTAT1, operano nel macrosettore dei servizi oltre 3 milioni di imprese, quasi l’80% del totale, e il 69% dei lavoratori. Pur in questa estrema varietà di forme e articolazioni, del resto, alcuni punti comuni rimangono e con essi alcuni pain che un ERP adeguato può alleviare. In particolare, tre di questi.
Per tutte queste esigenze, un ERP può offrire un valido aiuto, e una soluzione specializzata come TeamSystem Enterprise garantire un ottimo ritorno sull’investimento.
TeamSystem Enterprise è una soluzione gestionale ad ampio raggio d’azione, la cui struttura modulare è pensata per adattarsi a diverse verticali e scalare secondo necessità. Per le aziende di servizi, e in particolare per le esigenze di cui sopra, ha comunque dei punti di forza specifici.
C’è in primo luogo la capacità di semplificazione dei workflow, che aiuta a snellire molte procedure amministrative e contabili. TeamSystem Enterprise collega e unifica le diverse aree funzionali dell’impresa, e in quanto tale è particolarmente efficace nel coordinamento di flussi di lavoro complessi. Nella gestione contabile, per esempio, dove offre un quadro sempre aggiornato e completo di costi e ricavi. Nel monitoraggio delle attività, poi, che in un ambito fortemente project-oriented come quello in esame migliora il lavoro di team decentrati e ne facilita l’interazione.
La gestione della relazione con il cliente è un altro punto di forza dell’ERP TeamSystem. Le funzionalità di CRM integrate nel gestionale, e le altre utili opzioni di customer service & support migliorano qualitativamente la comunicazione con la propria base di utenza. Inoltre, consentono di raccogliere e aggregare set di dati affidabili e utilizzarli per migliorare la customer experience e, quindi, fidelizzare i clienti. Un obiettivo cruciale: secondo un report di Statista2, le aziende di servizi hanno tassi di retention in media oltre il 70%, con punte dell’84% per i servizi professionali. Ancora, gli strumenti di B.I. presenti in Enterprise rendono più semplice individuare e analizzare nuovi trend di mercato. Nel contesto del terziario avanzato, anche questo è un obiettivo importante.
Last but not the least, almeno per le aziende di servizi, l’usabilità. TeamSystem Enterprise ha posto grande attenzione al miglioramento della propria interfaccia utente in quella che non è una semplice operazione cosmetica, ma un intervento mirato su un vero KPI di un ERP. In particolare, per chi si occupa dell’erogazione di un servizio, infatti, lavorare su un applicativo intuitivo e pratico da usare migliora le performance a diversi livelli. Per esempio, nella capacità di risposta alle richieste di assistenza, nell’accesso ai dati aziendali, nella creazione e condivisione di report e statistiche. Con il software di TeamSystem, queste operazioni si fanno più agevoli.
Se TeamSystem Enterprise è un ottimo esempio di ERP per aziende di servizi, implementarlo è un processo in cui è fondamentale il supporto di un system integrator certificato. Un operatore come CATA, per esempio, in grado di adattare le funzionalità dell’applicativo allo specifico contesto aziendale e, in questo modo, massimizzarne l’impatto positivo.
Accordando moduli e funzionalità dell’ERP alle esigenze concrete del cliente e al suo modello di business, CATA interviene così tanto in fase di consulenza quanto nel deployment e fine tuning.
Ciò vuol dire per esempio seguire la fase di selezione, definendo l’architettura gestionale più indicata, la combinazione di funzioni più adeguata, la gerarchia di processi core e non core da ingegnerizzare.
Nel corso dell’implementazione, poi, significa rispettare le deadlines di avanzamento progetto, erogare servizi di training e formazione specifica, mettere a punto integrazioni e procedure ad hoc per armonizzare TeamSystem Enterprise nell’infrastruttura aziendale.
In questo modo, CATA riesce a offrire un reale valore aggiunto e amplificare i benefici che derivano dall’adozione di questo sistema ERP.
Per le aziende del settore dei servizi, insomma, un applicativo gestionale gioca un ruolo importante e potenzialmente positivo, e TeamSystem Enterprise è uno dei migliori esempi di ERP per questo ambito. Il supporto di CATA, partner certificato TeamSystem, può aiutare a cogliere tutte le opportunità connesse al suo utilizzo.
31 mar 2021
28 lug 2021
5 mag 2021
10 nov 2022
22 dic 2021
I dati, i documenti, i files e le informazioni contenute in questo sito web sono forniti a solo scopo informativo.
Sebbene i contenuti del presente sito siano curati con la massima scrupolosità, né C.A.T.A. Informatica Srl a Socio Unico, né i suoi content providers (fornitori di contenuti), né i suoi collaboratori potranno essere considerati responsabili di eventuali errori o lacune nei contenuti del presente sito, o di danni diretti, indiretti, consequenziali o di qualsiasi altro tipo di danno in ogni modo connesso all'utilizzo del presente sito web o delle funzionalità contenute in esso. I contenuti possono essere oggetto di aggiornamento e/o miglioramento senza preavviso e senza una periodicità prestabilita.
C.A.T.A. Informatica Srl a Socio Unico declina ogni responsabilità per i contenuti dei siti terzi ai quali i links (collegamenti) del presente sito possono rimandare. I links esterni sono forniti ai soli fini pratici e ciò non è in alcun modo da ritenersi approvazione del contenuto di detti siti terzi e neppure garanzia del loro aggiornamento o della loro adeguatezza.
Per qualsiasi informazione si prega di rivolgersi ai nostri uffici.
C.A.T.A. Informatica Srl a Socio Unico
Centro Direzionale Milanofiori - Strada 1, Palazzo F1 - 20090, Assago - Milano
Telefono: +39 02 36571.118
Email: cata@cata.it
Indirizzo: Centro Direzionale Milanofiori, Strada 1 - Palazzo F1, 20057 - Assago (Milano) - Italia
Codice fiscale: 05484690960
Partita IVA: 05484690960
Forma giuridica: Società a Responsabilità Limitata
Capitale Sociale: 119.000,00 € i.v.
Indirizzo Email: cata@cata.it
Indirizzo PEC: cata.informatica@pec.it