Il settore alimentare è tra i più regolamentati e sfidanti: dalla produzione alla distribuzione, ogni fase dev’essere tracciabile, conforme e altamente efficiente.
In uno scenario dove le richieste del mercato si evolvono rapidamente e la pressione su costi e margini è costante, ottimizzare i processi non è più un’opzione: è una necessità.
È qui che entra in gioco CATA Informatica, system integrator con esperienza consolidata nel mondo del Food e in altri comparti chiave del Made in Italy.
Con un team di risorse specializzate e una profonda conoscenza delle esigenze di ogni azienda – piccola o strutturata, mono-sito o multi-plant – CATA Informatica promuove una trasformazione digitale concreta, su misura, con l’obiettivo di aumentare produttività, ridurre gli sprechi e rendere l’impresa più redditiva. Il tutto con il supporto di un ERP avanzato come TeamSystem Enterprise, pensato per rispondere alle esigenze reali delle imprese alimentari.
Per restare competitive sul mercato, le aziende del settore alimentare devono affrontare sfide su tutta la linea: dalla supply chain alla produzione, dalla logistica al controllo qualità.
In questo comparto la varietà dei processi — produzione, conservazione, confezionamento, distribuzione — si intreccia con una rete complessa di normative sanitarie e fiscali.
Particolarmente critico è il tema della tracciabilità dei lotti e della documentazione associata ai diversi step della filiera. Trattandosi di un settore delicato che riguarda la salute di tutti i consumatori, la sicurezza dei prodotti è particolarmente importante. Massimizzare efficienza, performance e, dunque, produttività non deve scendere a compromessi con la qualità e con la capacità di fornire tutte le informazioni necessarie sul prodotto finito e sui processi che quest’ultimo ha subito.
Non solo, le aziende devono essere in grado di avere un piano di recupero rapido ed efficace di tutti i prodotti che appartengono a un lotto che è risultato pericoloso in modo da mettere velocemente al riparo i consumatori da rischi per la loro incolumità.
La semplificazione del lavoro nelle realtà che operano nel mondo alimentare significa andare oltre la gestione manuale dei processi.
Abbandonare metodologie tradizionali che, per quanto efficaci, risultano ormai obsolete, onerose e soggette ai pericoli di errori significa innalzare il grado di abilità dell’azienda di far fronte ai bisogni dei consumatori e agli obblighi di legge che li tutelano.
La complessità che caratterizza il food richiede un meticoloso coordinamento tra le attività che implica anche aspetti amministrativi, documentazione per la compliance e così via.
La tecnologia è un’alleata preziosa. In particolare, un ERP come TeamSystem Enterprise, cioè sviluppato appositamente per centralizzare e automatizzare svariati processi aiuta a gestire al meglio le forniture, a monitorare i flussi di lavoro e ad aumentare il livello di trasparenza.
Avere consapevolezza di tutto ciò che riguarda scorte, magazzino, procedure permette anche di essere più flessibili, per seguire le fluttuazioni del mercato. Utilizzare ed elaborare dati raccolti in tempo reale consente di prendere decisioni strategiche rapidamente per essere protagonisti in un mercato in continua evoluzione.
TeamSystem Enterprise, introdotto in azienda da un system integrator esperto come Cata che ha acquisito una vasta esperienza in progetti attuati in questo campo, contribuisce a minimizzare gli errori, ad avere un controllo rigoroso sulla qualità e sulla conformità alle disposizioni legislative in materia sanitaria.
La proposta di Cata per le imprese alimentari si fonda sulla potenza di TeamSystem Enterprise, declinata in una serie di funzionalità pensate per risolvere problemi concreti di produttività, controllo e conformità. Ecco le principali:
A tutto ciò si aggiunga il fatto che implementare un gestionale significa innescare un circolo virtuoso di digitalizzazione che va a toccare:
Ogni impresa alimentare ha le sue specificità. CATA Informatica le conosce bene, perché da anni accompagna realtà di ogni dimensione nel passaggio a una gestione più efficiente e integrata.
Vuoi vedere come potrebbe funzionare nel tuo caso? Contattaci.
10 apr 2024
15 mar 2024
27 ott 2022
2 apr 2024
15 giu 2023