Supporto produzione a controllo numerico: la soluzione personalizzabile per tutte le esigenze

La produzione a controllo numerico (CNC) è oggi lo standard in molti settori dell’industria manifatturiera: permette di lavorare materiali con estrema precisione, garantendo ripetibilità, qualità e automazione nei processi. Dalla meccanica di precisione al settore automotive, fino alla realizzazione di componenti su misura, l’utilizzo di macchine CNC consente di raggiungere livelli di efficienza irraggiungibili con lavorazioni manuali.


Tuttavia, la sola adozione di macchine CNC non basta. Per ottenere il massimo ritorno sull’investimento, è necessario che l’intero processo produttivo sia integrato, fluido e monitorabile. È qui che entra in gioco il ruolo strategico dell’ERP, e in particolare di soluzioni pensate per connettere le macchine al cuore gestionale dell’azienda.

 

Perché il controllo numerico ha bisogno di un ERP evoluto

In molte aziende, il potenziale delle macchine CNC viene limitato da un contesto organizzativo non integrato. Dati operativi inseriti a mano, report disomogenei, tempi morti tra una fase e l’altra, rendono la produzione inefficiente. L’integrazione tra CNC ed ERP, invece, consente una gestione completamente digitale e orchestrata dei flussi: ogni lavorazione viene tracciata, ogni dato raccolto in tempo reale, ogni anomalia rilevata in modo tempestivo.

Il risultato? Maggiore produttività, riduzione degli errori, visibilità sui costi e una base dati solida su cui costruire decisioni strategiche.

 

Le sfide della produzione CNC oggi

  • Mancanza di connessione tra macchine e sistema gestionale
  • Difficoltà nella tracciabilità delle lavorazioni
  • Impossibilità di misurare in tempo reale performance, consumi e scarti
  • Complessità nella gestione delle commesse personalizzate

Affrontare queste criticità significa ridurre i tempi non produttivi, migliorare la qualità e rispondere con rapidità alle richieste del mercato. E per farlo, serve una tecnologia che metta in comunicazione diretta l’intelligenza del gestionale con quella delle macchine.

 

Factory Control: la soluzione per la gestione CNC

CATA Informatica, partner TeamSystem, propone Factory Control: una piattaforma pensata per integrare ERP, MES e macchine CNC in un unico ecosistema digitale. La soluzione consente uno scambio bidirezionale di informazioni in tempo reale: il gestionale invia le istruzioni di lavorazione, le macchine restituiscono dati precisi su tempi, anomalie, performance.

Grazie a Factory Control:

  • le distinte base diventano programmi macchina;
  • i dati vengono raccolti automaticamente, senza passaggi manuali;
  • ogni lavorazione è tracciata e associata alla relativa commessa;
  • è possibile attivare controlli qualità dinamici e registrare scarti, allarmi, interventi manutentivi.

Tutto questo senza ricorrere a fogli Excel, software intermedi o interfacce obsolete: solo un flusso digitale e continuo tra ufficio tecnico, produzione e controllo di gestione.

 

Flessibilità e personalizzazione per ogni tipologia di produzione

Ogni realtà produttiva è diversa. Alcune lavorano con tolleranze millesimali, altre con cicli complessi su materiali compositi. Factory Control si adatta a tutte: grazie a dashboard configurabili, schede tecniche personalizzabili, cicli parametrici e logiche di controllo qualità modulari, l’ERP diventa uno strumento su misura per l’impresa, e non viceversa.

4 vantaggi concreti per le aziende manifatturiere

  1. Riduzione degli errori: l’automazione elimina la duplicazione dei dati e riduce i rischi operativi.

  2. Reattività alle modifiche di commessa: ogni variazione progettuale è recepita dal sistema in tempo reale.

  3. Monitoraggio costante: KPI, performance, costi e tempi sono sempre sotto controllo.

  4. Compliance normativa: la documentazione digitale supporta la conformità ai requisiti tecnici e fiscali dell’Industria 4.0.

 

Controllo numerico e credito d’imposta: un’opportunità da cogliere

L’integrazione tra ERP e CNC non è solo una scelta tecnologica, ma anche una leva per l’ottimizzazione fiscale. Factory Control fornisce tutte le evidenze richieste per accedere ai crediti d’imposta 4.0, grazie a una tracciabilità completa e alla capacità di documentare ogni fase produttiva. Un beneficio concreto, che trasforma l’investimento in digitalizzazione in un vantaggio competitivo misurabile.

 

Perché scegliere CATA Informatica

CATA Informatica è specializzata da oltre 30 anni nell’integrazione tra software gestionali e processi industriali. Il team supporta le imprese nella mappatura dei flussi, nella scelta delle soluzioni e nella formazione del personale, garantendo continuità operativa, scalabilità e supporto consulenziale costante.

Con Factory Control, l’azienda compie un vero salto di qualità: dalla gestione isolata delle macchine CNC, a una fabbrica intelligente, interconnessa, monitorabile e pronta per le sfide della digitalizzazione.

 

Infografica HR all-in-one