Il lean manufacturing (o produzione snella) rappresenta una soluzione efficace per le aziende che vogliono focalizzarsi sulla massimizzazione del valore per il cliente e sulla minimizzazione di attività superflue.
Un ERP è un validissimo alleato per centrare i suddetti obiettivi e ha il preciso compito di supportare l’organizzazione nell’adottare un approccio produttivo mirato alla qualità e alla riduzione degli sprechi.
In particolare, la suite ERP TeamSystem si contraddistingue per l’offerta di soluzioni integrate che facilitano l’impostazione e promuovono l’affermarsi di strategie di lean manufacturing.
Fare il più possibile con le risorse disponibili. Partendo da questo impegno, le aziende che adottano l’approccio lean manufacturing si basano sull’idea che debba essere eliminato tutto ciò che non crea valore per il consumatore finale.
I principi che guidano questo modello di produzione sono:
In pratica, la produzione non si valuta dal punto di vista dei pezzi finiti o dei difetti, ma si concentra sull’eliminazione dello spreco. E con spreco si intende sia quello di prodotti (sovrapproduzione) sia quello del tempo (per esempio, quello in cui non si produce oppure speso in lavorazioni inutili) sia una cattiva gestione di scorte, magazzino in senso lato e logistica.
Nell’essenza del lean manufacturing vi è anche l’importanza data ai piccoli miglioramenti. Questi possono essere espressi nelle catene di produzione, ma anche nelle modalità di lavorare degli addetti e nel loro coinvolgimento.
Gli ERP di ultima generazione hanno un ruolo di spicco nell’implementare la produzione in ottica lean manufacturing. Essi consentono l’introduzione di automazione per liberare gli addetti da compiti noiosi e ripetitivi e farli dedicare e cooperare ad attività orientate alla creazione di valore per il cliente.
Inoltre, gli ERP consentono di disegnare flussi di lavoro che collegano i vari dipartimenti operativi e agevolano il monitoraggio dello svolgimento delle attività. Proprio da tale monitoraggio è possibile ottenere i dati necessari per migliorare la produzione stessa innescando un circolo virtuoso.
Gli sprechi sono facilmente individuabili grazie all’uso del cloud e di device tecnologici.
Partendo da questo presupposto, TeamSystem ha disegnato un ERP perfettamente adattabile alle esigenze produttive delle aziende. Grazie a questa soluzione è possibile contare su un contenitore centralizzato dei dati, che comprende oltre alle informazioni amministrative, sui clienti ecc., ma anche quelle inviate dai vari sistemi tecnologici presenti in azienda, così come nei magazzini. Sistemi IoT, piattaforme di gestione del magazzino e simili possono inviare i loro dati tramite il cloud e generare alert in tempo reale in caso di anomalie di produzione e/o sprechi.
TeamSystem Enterprise è una soluzione completa che permette di avere pieno controllo su tutte le lavorazioni. A quest’ultimo proposito questa soluzione tecnologica ha tra le sue principali e importanti prerogative quella di favorire l’integrazione dei vari processi e quindi l’opportunità di fruire di una visione globale delle attività.
TeamSystem Enterprise offre moduli ad hoc per la produzione (pianificazione e schedulazione oltre che MES – Manufacturing Execution System) che hanno il compito di innalzare i livelli di efficienza. Tutto questo significa sapere, per esempio, quali sono i materiali necessari disponibili e cosa manca in tempo utile per il riordino.
Quando l’ERP integra tecnologie avanzate di analisi e automazione è ancora più facile intervenire praticamente in real time e, ove possibile, in automatico per annullare gli effetti di eventuali problemi e compiere azioni correttive.
CATA Informatica rappresenta il partner ideale per integrare nei processi TeamSystem Enterprise. Il system integrator predilige questa soluzione tecnologica per la sua flessibilità e per la capacità di presidiare tutti i flussi di attività inclusa, naturalmente, la produzione.
I consulenti esperti di CATA aiutano a implementare la soluzione assicurandosi che gli utenti possano beneficiare di tutti i vantaggi che offre e ottimizzare le loro attività in fabbrica e in generale.
10 apr 2024
15 mar 2024
27 ott 2022
2 apr 2024
4 apr 2024