Gestire le note spese dei dipendenti rappresenta un’attività spesso lunga e a basso valore per il business: nelle imprese di dimensioni più contenute occupa il tempo prezioso dei pochi addetti all’amministrazione e nelle organizzazioni più grandi richiede uno sforzo di risorse non indifferente perché la quantità di documenti da verificare, validare e processare può essere particolarmente elevata.
Anche per i dipendenti stessi, gestire le note spese è una procedura poco funzionale: devono ricordarsi di tenere le ricevute cartacee di ogni spesa effettuata e conservarle in maniera che siano chiaramente leggibili in fase di verifica. Oggi però le cose sono cambiate: grazie al paradigma digitale anche questa procedura può essere semplificata e automatizzata a tutto vantaggio sia dell’azienda che dei dipendenti.
La digitalizzazione dei processi ha portato una ventata di efficienza all’interno di qualsiasi organizzazione: via via che gli uffici diventano sempre più paperless e il digital workspace prende piede, la gestione documentale diventa più snella, sicura e funzionale. In particolare, implementando una soluzione in cloudsi ottiene un unico punto d’accesso a tutti i dati aziendali. In questo modo, anche tutte le informazioni di carattere amministrativo relative a ogni singolo dipendente possono facilmente essere consultate e aggiornate in pochi click: categorizzare e gestire la nota spese diventa così un’operazione più semplice, effettuabile persino da remoto e in mobilità. Tutti gli utenti coinvolti, infatti, possono accedere ai dati in qualunque momento e da qualsiasi dispositivo abilitato: i dipendenti, per esempio, possono gestire le note spese caricando le ricevute e allegando eventuali giustificativi direttamente nel cloud, anche mentre si trovano in trasferta (scattando semplicemente una foto al documento con il proprio smartphone). I responsabili, dal canto loro, possono monitorare in tempo reale tutti i processi, analizzando e condividendo i dati con i vari utenti abilitati e approvando la documentazione in maniera agile e comoda. Gestire le note spese in questo modo, è evidente, offre vantaggi immediati: l’elaborazione della pratica è più veloce, il controllo sulle spese migliora e tutto il processo non è soggetto a errori di compilazione.
Centralizzare le informazioni è il requisito chiave per migliorare concretamente la collaborazione tra i reparti coinvolti: le pratiche legate alla gestione operativa ed economica delle Risorse Umane richiedono, infatti, una comunicazione costante e trasparente con l’amministrazione. In questo scenario, l’asso nella manica dei responsabili aziendali è TeamSystem HR, software All-in-One che integra tutti gli strumenti per la governance delle Risorse Umane in un’unica piattaforma cloud facile da utilizzare, sicura e disponibile anche su app mobile. Grazie a strumenti di analisi e reportistica trasversali, questa soluzione automatizza tutti i processi HR aumentando come mai prima d’ora il livello di efficacia operativa. In particolare, la soluzione presenta un modulo dedicato alla rendicontazione delle spese sostenute dal personale con funzionalità che consentono di gestire la nota spese in maniera di gran lunga più intelligente. Con TeamSystem HR Note Spese, per esempio, è possibile ipotizzare la spesa relativa a richieste di missioni, impostare policy specifiche con cui bloccare o segnalare eventuali richieste di rimborso pervenute fuori tempo massimo, calcolare automaticamente l’indennità di trasferta, automatizzare il cambio valuta, effettuare il controllo incrociato tra diritto al ticket e richieste di rimborso pasti, importare il flusso da carte di credito, oltre ovviamente allegare immagini dei giustificativi cartacei. Ma non è tutto. Per implementare in maniera ottimale questo strumento e ottimizzare ulteriormente il modo di gestire la nota spese, il segreto è affidarsi a un partner esperto e autorevole. In quest’ottica, C.A.T.A. Informatica si pone come uno degli interlocutori più affidabili a cui fare riferimento: system integrator certificato da TeamSystem, forte di oltre trent’anni d’esperienza, è in grado di garantire un’implementazione personalizzata, rapida e sicura dei sistemi gestionali grazie a un metodo perfezionato, best practice consolidate e un aggiornamento costante.
31 mar 2021
28 lug 2021
10 nov 2022
16 mar 2023
5 mag 2021
I dati, i documenti, i files e le informazioni contenute in questo sito web sono forniti a solo scopo informativo.
Sebbene i contenuti del presente sito siano curati con la massima scrupolosità, né C.A.T.A. Informatica Srl a Socio Unico, né i suoi content providers (fornitori di contenuti), né i suoi collaboratori potranno essere considerati responsabili di eventuali errori o lacune nei contenuti del presente sito, o di danni diretti, indiretti, consequenziali o di qualsiasi altro tipo di danno in ogni modo connesso all'utilizzo del presente sito web o delle funzionalità contenute in esso. I contenuti possono essere oggetto di aggiornamento e/o miglioramento senza preavviso e senza una periodicità prestabilita.
C.A.T.A. Informatica Srl a Socio Unico declina ogni responsabilità per i contenuti dei siti terzi ai quali i links (collegamenti) del presente sito possono rimandare. I links esterni sono forniti ai soli fini pratici e ciò non è in alcun modo da ritenersi approvazione del contenuto di detti siti terzi e neppure garanzia del loro aggiornamento o della loro adeguatezza.
Per qualsiasi informazione si prega di rivolgersi ai nostri uffici.
C.A.T.A. Informatica Srl a Socio Unico
Centro Direzionale Milanofiori - Strada 1, Palazzo F1 - 20090, Assago - Milano
Telefono: +39 02 36571.118
Email: cata@cata.it
Indirizzo: Centro Direzionale Milanofiori, Strada 1 - Palazzo F1, 20057 - Assago (Milano) - Italia
Codice fiscale: 05484690960
Partita IVA: 05484690960
Forma giuridica: Società a Responsabilità Limitata
Capitale Sociale: 119.000,00 € i.v.
Indirizzo Email: cata@cata.it
Indirizzo PEC: cata.informatica@pec.it