22 dic 2021

HR automation: trend e tendenze dell'HR 4.0

Sviluppare processi di HR automation non solo aumenta l'efficienza e la produttività delle Risorse Umane ma di tutta l’organizzazione, contribuendo a creare un ambiente di lavoro migliore e più attrattivo anche agli occhi dei talenti esterni che si punta ad acquisire. Ma andiamo per ordine.

3 nov 2021

Ottimizzare la supply chain con un portale fornitori: 4 vantaggi da conoscere

Se le filiere di approvvigionamento si fanno più estese e complesse, un portale fornitori può agevolare e concretamente ottimizzare la supply chain. Questo perché, come spesso accade con i processi digitalizzati, garantisce precisione, efficienza e rapidità. Inoltre, perché sfrutta un formidabile..

27 ott 2021

Calcolo OEE: come si fa e perché ti serve nel monitoraggio dell’efficienza

Il calcolo OEE (Overall Equipment Effectiveness) è uno dei metodi più diffusi per misurare l’efficienza produttiva.

20 ott 2021

Sistema CRM TeamSystem: come un’adozione su misura fa la differenza

Secondo una ricerca Forbes1, i venditori spendono in media solo il 18% del proprio tempo su un CRM.

13 ott 2021

MES ed ERP: perché l’integrazione è fondamentale per una PMI data-driven

MES ed ERP sono tipologie di software che servono a gestire processi aziendali diversi.

8 ott 2021

Software portale fornitori: come risparmiare scegliendolo bene

Secondo uno studio recente citato da ICG Consulting1, il 60% delle imprese spende oggi più tempo nella gestione dei rapporti con i fornitori rispetto a quanto faceva in passato.

29 set 2021

Personalizzare il CRM per la marketing automation: vantaggi e pratiche

Personalizzazione e automazione sembrano concetti in disaccordo, e invece possono coesistere proficuamente.

22 set 2021

Efficienza produttiva nell’industry 4.0: i KPI a cui non stai pensando

Il concetto di efficienza produttiva non nasce con il paradigma di industry 4.0, ma è grazie a questo paradigma se oggi l’efficienza produttiva si può misurare, e perciò migliorare, con strumenti che le aziende prima non avevano.

28 lug 2021

CRM: cos’è e quali vantaggi porta alle imprese

Lo scopo di un sistema di Customer Relationship Management (in italiano gestione della relazione con i clienti) è fornire una visione unica e aggiornata del rapporto tra l’azienda e i suoi clienti, partner e fornitori per poi svilupparlo e consolidarlo.

21 lug 2021

Rinnovo ERP e integrazione CRM, l’esperienza di New Crazy Colors e Cata

New Crazy Colors (azienda attiva dal 1993 nella realizzazione di vetrine per i negozi di lusso con due sedi -una a Monza e una in Cina - e poco meno di quaranta dipendenti) è stata protagonista di un importante progetto di rinnovo del proprio gestionale a cui si è aggiunta l’integrazione della..