C.A.T.A. Informatica

10 apr 2024

ERP: ecco cosa sono i software gestionali usati nelle imprese

Enterprise resource planning. Questo è il significato dell’acronimo ERP. Si traduce in italiano con pianificazione delle risorse di impresa: si tratta quindi di un concetto che rimanda a tutti i processi di business, alla loro ottimizzazione, alle best practice per governarli e così via. È però..

8 apr 2024

Cos'è l'efficienza aziendale e come migliorarla con il giusto ERP

Ogni impresa che intenda intraprendere un percorso verso la piena efficienza aziendale deve avvalersi dei giusti strumenti di gestione del business.

4 apr 2024

Geolocalizzare i clienti e i prospect con il CRM: come fare e perché è importante

Per chi organizza una rete vendita, geolocalizzare i clienti è molto importante, è quasi scontato dirlo.

2 apr 2024

Software obsoleto: identifica i rischi e trova le soluzioni per aggiornarlo

Passano gli anni per tutti, anche per il gestionale aziendale della tua impresa, che rischia di essere diventato un software obsoleto.

1 apr 2024

Come scegliere un ERP: le 3 domande da farsi

L’efficienza aziendale sta all’origine degli ERP (Enterprise Resource Planning), nati come evoluzione dei sistemi MRP (Material Requirements Planning) che, in una prima fase, servivano a pianificare i fabbisogni di materiali (MRP I), in una fase successiva le risorse di produzione nel loro..

29 mar 2024

Lo schedulatore a capacità finita serve alle PMI? Tutti i pro e contro

Cosa si intende per schedulatore a capacità finita, e qual è il suo potenziale in un contesto di piccola e media impresa?

21 mar 2024

Tutto quello che puoi fare con il WMS di TeamSystem

Il WMS di TeamSystem Industria 4.0 è un potente modulo di gestione magazzino moderna, perfettamente integrato nella soluzione ERP dell’azienda. Con le sue funzionalità ti permette di ottimizzare tempi e costi in un ambito cruciale dell’operatività aziendale.

18 mar 2024

Efficienza produttiva: come monitorarla con un ERP

L’efficienza produttiva, soprattutto in uno scenario come quello competitivo odierno, necessita di essere monitorata attentamente. Per farlo, occorre selezionare una serie di KPI (Key Performance Indicator), cioè di indicatori di prestazione, ricavabili con facilità mediante un apposito sistema..

15 mar 2024

L'industria 5.0 passa anche dall'ERP: il tuo è resiliente?

Industria 5.0: cambio di paradigma o bug fix della versione 4.0? Scorrendo le linee guida di questo nuovo modello produttivo, sembra più corretta la seconda accezione.

15 mar 2024

Performance di produzione: gli indicatori da monitorare

Un cruscotto di indicatori delle performance di produzione rappresenta lo strumento principale per monitorare, ed eventualmente migliorare, gli standard produttivi.